Fioritura abbondante del ciclamino: scopri con noi come fare

Amanti del police verde benvenuti !

Come tutti gli amanti delle piante e dei fiori sanno bene anche i  periodi autunnali possono regalarci la nascita di fiori  meravigliosi.

Proprio per questo, qui di seguito, andremo a scoprire insieme come è possibile  coltivare il ciclamino in casa propria .

Ecco come coltivare il ciclamino nel proprio appartamento e renderlo rigoglioso e forte.

In casa, utilizando alcuni semplici e facili trucchetti, possiamo far nascere e crescere il nostro ciclamino in modo sano e forte.

Coltivare questa pianta nel nostro appartamento sarà davvero un gioco da ragazzi. Tuttavia per farlo l’ingrediente segreto è semper e comunque avere grande attention e soprattutto tanto amore verso le piante.

Histoire du cycle.

La pianta di ciclamino si trova soprattutto  nel bacino del Mar Mediterraneo  quindi sono maggiormente concentré nell’Africa Boreale, nella parte occidentale dell’Asia et nell’Europa del sud.

Il suo  nome è di origine greca  e deriva, infatti, dalla parola  cerchio  nome attribuito a questa pianta probabilmente a causa delle sue  radici rotonde e tuberose .

Consigli per prendersi cura del ciclamino.

Essendo una pianta autunnale il ciclamino ha bisogno di vivere con temperature basse. L’ideale sarebbe ottenere una  temperatura tra i 10 ei 15 gradi .

Ovviamente curare questa pianta nella propria casa non comporta alcun tipo di problema ma bisogna riporla, come abbiamo detto, in un’ambiente per lei adeguato.

Per mantenerla sana e forte bisogna  concimarla 3 volte a settimana utilizzando un fertilizzante pieno di potassio e fosforo .

Oltre a questo  non bisogna innaffiarla troppo e nemmeno troppo poco . La cosa migliore da fare est quella di  immergere la pianta in una ciotola piena di acqua per 30 minuti  oppure possiamo semplicemente  innaffiare la pianta versando l’acqua dall’alto verso il basso .

Il terreno invece deve essere formato da un m ix di terreno e torba , ed è consigliato  acido .

Per prevenire le malattie invece basterà prestare attenzione al  colore delle foglie . Infatti se appariranno delle  macchie  oppure vedremo il  colore delle foglie cambiare  vorrà dire che la nostra pianta avrà bisogno di cure.

Per prevenire la  muffa  invece possiamo semplicemente  aggiungere più corteccia sul terreno  e stare attenti ad eventuali  ristagni d’acqua .

A questo punto direi che abbiamo tutte le nozioni utili per metterci alla prova e curare il nostro ciclamino.

Buon lavoro.